Adesione Rete Nazionale dei Licei Classici
Il Liceo Classico Mandralisca ha aderito alla Rete Nazionale dei Licei Classici
L'IPSSEOA MANDRALISCA DI CEFALU’ PARTECIPA ALLE CELEBRAZIONI UNESCO DEL 3O OTTOBRE
In occasione delle cerimonie per l’iscrizione ufficiale al patrimonio della World Heritage List dell’Unesco del sito di Cefalù, svoltesi domenica 30 ottobre 2016, e che hanno visto la partecipazione di un folto pubblico e di numerose Autorità civili, militari e religiose, fra le quali il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, il Vescovo Vincenzo Manzella, il Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta ed il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, gli allievi, i docenti ed il personale ATA dell’Istituto Alberghiero – IPSSEOA Mandralisca di Cefalù, hanno curato i servizi di accoglienza e di ristorazione, in base ad un protocollo d’intesa che regolamenta in modo permanente la partecipazione a tali eventi, stipulato fra l’Amministrazione Comunale di Cefalù ed il Dirigente Scolastico Dott. Francesco Di Majo.
"FOOD&BOOK" A MONTECATINI TERME
L'ISTITUTO ALBERGHIERO DI CEFALU' PARTECIPA A "FOOD&BOOK" A MONTECATINI TERME
Dal 14 al 16 ottobre a Montecatini Terme 14 allievi fra i più eccellenti delle calssi quarte dell'Istituto Alberghiero "Mandralisca" di Cefalù, accompagnati dal Dirigente Scolastico Dott. Francesco Di Majo e dai docenti Prof. Franco Fiasconaro e Prof. Serafino Bonanno, hanno partecipato alla 4° edizione di "Food&Book", una rassegna svoltasi all'interno delle Terme Tettuccio e che presenta un'originale sinergia fra la tradizione enogastronomica italiana e la presentazione di libri di qualità.
Istituto Mandralisca - Capofila del "Made in Italy"
articolo sul quotidiano "Il Giornale di Sicilia" Edizione di Palermo del 12 ottobre 2016
L'Istituto Istruzione Superiore Mandralisca di Cefalù, con decreto ministeriale n. 67 del 5 febbraio 2016, ha avuto l’approvazione, in qualità di scuola capofila, del progetto “Energie e Sinergie del Made in Italy”,
Progetto "ioleggoperché"
http://www.madonielive.com/
http://cefaluweb.com/2016/09/
http://cefalunews.org/2016/09/
Far rinascere e mantenere sempre vivi l’interesse e la passione per il libro e per la lettura è lo scopo principale del ‘Centro per il libro e per la lettura’ del MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo). Per tale motivo, anche quest’anno è stata riproposta l’iniziativa #ioleggoperché, organizzata dall’AIE (Associazione Italiana Editori), con la collaborazione dell’ALI (Associazione Librai Italiani), dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e della Confindustria-Gruppo tematico Cultura.